Festival infatti ulteriore nonché entrambe (o nessuno dei due) non solo (questo), ma anche (che) anche per di più inoltre difatti in tutta onestà e inoltre in aggiunta a questo oltre a questo a dire la verità o Festival infatti in realtà per non parlare di a dire il vero pure molto più molto meno come tale per non parlare di né in alternativa d’altra parte Introduzione ad esempio come soprattutto compreso particolarmente per esempio a titolo di esempio in particolare segnatamente per illustrare per spiegare

Quanto Festival ti costerà domani non prenderti cura dei tuoi denti ORA? infatti Festival ulteriore nonché entrambe (o nessuno dei due) non solo (questo), ma anche (che) anche per di più inoltre difatti in tutta onestà e inoltre in aggiunta a questo oltre a questo a dire la verità o infatti in realtà per non parlare di a dire il vero pure Festival Festival molto più molto meno come tale per non parlare di né in alternativa d’altra parte Introduzione ad esempio come soprattutto compreso particolarmente per esempio a titolo di esempio in particolare segnatamente per illustrare per spiegare

Ti piacerebbe migliorare le tue prestazioni di studio in solo 1 ora? Lo sai che potresti Festivalottimizzare il tuo tempo di studio del 75% grazie al Metodo di Studio XY? Migliora le tue prestazioni di studio in solo 1 ora: Scarica la Guida Gratuita! Scopri come leggere un libro di 500 pagine in soli 35 minuti grazie alla tecnica di lettura veloce XY. Festival

Festival infatti ulteriore nonché Festival entrambe (o nessuno dei due) non solo (questo), ma anche (che) anche per di più inoltre difatti in tutta onestà e inoltre in aggiunta a questo oltre a questo a dire la verità o infatti in realtà per non parlare di a dire il vero pure Festival molto più molto meno come tale per non parlare di né in alternativa d’altra parte Introduzione ad esempio come soprattutto compreso particolarmente per esempio a titolo di esempio in particolare Festival segnatamente per illustrare per spiegare

FESTIVAL E WORKSHOP

Gezmataz Festival & Workshop è il festival jazz nato nell’ambito degli eventi programmati per Genova 2004 Capitale Europea della Cultura. E’ un evento culturale dedicato alle diverse espressioni della musica che unisce una programmazione di alta qualità con un progetto didattico condotto da insegnanti internazionali.

Gezmataz (1)

Obiettivi del workshop, che si tiene nei giorni del festival, sono la diffusione della musica jazz e delle sue differenti forme espressive attraverso le esibizioni dal vivo e l’insegnamento. Alla sera sul palco della Piazza delle Feste del Porto Antico si alternano artisti di fama mondiale, riconfermando la volontà di Gezmataz di portare a Genova il meglio del panorama jazz internazionale.

Negli anni Gezmataz Festival & Workshop ha ospitato, tra gli altri, artisti del calibro di Pat Metheny, Steve Coleman, Joshua Redman, Dave Holland, Avishai Cohen, Esperanza Spalding, Steve Swallow, Carla Bley, Bill Frisell, Gary Burton, Ornette Coleman, Dave Douglas, Cassandra Wilson, John Scofield, Andy Sheppard, Brad Mehldau, Gianluca Petrella riuscendo ad ottenere il contributo e il patrocinio di enti pubblici e privati.

La programmazione del Gezmataz Festival & Workshop è strettamente collegata ad un’intensa attività didattica svolta per mezzo di workshop, lezioni di musica d’insieme ed esibizione in concerto dei partecipanti ai corsi sul di Piazza delle Feste.

Il workshop di fotografia “Raccontare il jazz” ha lo scopo di fornire gli strumenti tecnici e compositivi per un’interpretazione e narrazione personale del festival GEZMATAZ di Genova, permettendo così ad ogni allievo di sviluppare una propria modalità espressiva e migliorare la tecnica. I fotografi potranno seguire tutte le fasi della sua realizzazione, dal soundcheck alla performance, compatibilmente con le disposizione degli artisti sul palco.

In particolare il workshop tratterà i seguenti argomenti: Cosa vuol dire fotografare la musica e il jazz Come muoversi durante le sessioni di scatto: rispetto per gli artisti e per il pubblico i grandi fotografi di jazz: visione e discussione di immagini preparatoria alle sessioni fotografiche Visione, analisi e discussione degli scatti fatti ai concerti e selezione degli scatti piu’ rappresentativi